Danilo Angeletti

Danilo Angeletti vive e lavora a Cisterna Di Latina (LT).

Dopo essersi diplomato al liceo artistico si è specializzato in ritrattistica pittorica ed illustrazione, seguendo le orme del suo maestro Enzo Sciotti, illustratore di locandine cinematografiche, ancora oggi suo principale punto di riferimento artistico insieme a Renato Casaro, Tony White, Burne Hogarth.

Dalla fine degli anni’80, tramite la collaborazione con fotografi professionisti,  ha perfezionato la tecnica dell’illustrazione con aerografo ed acrilici su carta e su fotografia.

È stato impegnato nella realizzazione di scenografie per giostre di importanti parco giochi, tra cui quello romano dell’EUR.

Partecipa con cadenza annuale a eventi nazionali organizzati per gli artisti del suo settore, come La Fiera di Bologna (dedicata ai libri per ragazzi) e il Lucca Comics.

Collabora come insegnante di illustrazione e fumetto con la casa editrice Tunué.

Alcune delle sue creazioni sono state edite nelle pubblicazioni d’illustrazione di Acquaviva nei fumetti; ha ottenuto un premio per la tecnica al contest di aerografia al Motodays di Roma nel 2011 ed il terzo premio per l’illustrazione locale dei giochi della gioventù nel 1981-82.

Ha avuto modo di esporre in quattro mostre personali, numerose collettive (organizzate nel territorio di appartenenza per mezzo di associazioni artistiche culturali locali  come 

La Mimosa ed Arte e Comunicazione, della quale è attualmente socio) , estemporanee.

                                                               

 

LA BUONA NOVELLA

La buona novella è un progetto artistico particolare di Danilo Angeletti, poiché è atipico ripetto al suo genere tradizionale: l'astista,essendo un grafico, fumettista ed illustratore sceglie di dedicare una serie di cartoni disegnati a china alla storia di Cristo.

I pannelli ideati per questa esposizione sono carichi di novità tecniche e stilistiche: punti di vista ravvicinati, tagli di scena inediti, gestualità accentuate, emozioni palpabili regalano alla serie un forte impatto emotivo, che nella sua semplicità ed immediatezza arriva a coinvolgere potentemente chi la osserva.

Ogni immagine, inoltre, è associata al passo corrispondente del Vangelo ed ad un verso dei testi dell'omonimo album di Fabrizio De André,

La buona Novella (1970).

Le opere sono state esposte dal 2 al 8 giugno 2013 nella Cripta di San Carlo Borromeo, in Via del Corso a Roma.

E' inoltre diponibile un catalogo corredato da apparato iconografico e testo critico. Per prenotazioni: elisa.cianfoni@alice.it

In seguito alcuni particolari delle opere.

 

Galleria foto: Danilo Angeletti

Galleria foto: Danilo Angeletti-La Buona Novella